F A U S T I N U M . I T

Sito ufficiale degli Apostoli della Divina Misericordia "Faustinum"

Eventi

100 anni fa…

Il 1° agosto si festeggia il centenario dell’ingresso di Helena Kowalska nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia.

Sappiamo che, anche se fin da bambina ha sempre sentito una vicinanza straordinaria con Dio, la sua strada è stata  tutt’altro che facile.

Helena era una ragazza semplice di Głogowiec che, dopo aver sentito la chiamata di Gesù, è partita per Varsavia, una grande città dove non era mai stata e non conosceva nessuno. Non sapeva a quale congregazione avrebbe dovuto unirsi, eppure Varsavia è enorme. Si è fidata di Dio.

Ha scritto nel suo Diario:

“Udii allora queste parole: « Parti immediatamente per Varsavia; lĂ  entrerai in convento ». Mi alzai dalla preghiera, andai a casa e sbrigai le cose indispensabili. Come potei, misi al corrente mia sorella di quello che era avvenuto nella mia anima, le chiesi di salutare i genitori e così, con un solo vestito,senza nient’altro, arrivai a Varsavia” (D. 10).

“In quel tempo cominciai a cercare un convento, ma a qualsiasi porta ebbi a bussare, incontrai un netto rifiuto.14 Il dolore attanagliava il mio cuore e dissi al Signore GesĂą: «Aiutami. Non lasciarmi sola». Bussai infine alla nostra porta” (D. 13).

Prima di entrare nella Congregazione, suor Faustina ha dovuto lavorare per un anno per mettere da parte qualche soldo, finchĂ© non è arrivato per lei il giorno tanto desiderato: “Venne finalmente il momento in cui s’aprì per me la porta del convento. Era la sera del primo agosto vigilia della Madonna degli Angeli. Mi sentivo infinitamente felice; mi pareva di essere entrata nella vita del paradiso. Dal mio cuore erompeva,unica, la preghiera della gratitudine” (D. 17).

L’anno giubilare che stiamo vivendo è chiamato “Pellegrini della speranza”. La celebrazione del 100° anniversario dell’ingresso di Helena Kowalska nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia si inserisce molto bene in questo contesto.

Suor Faustina ha sempre vissuto con speranza e lo ha dimostrato in diverse circostanze della sua vita , prima fra tutte la partenza  per Varsavia e l’ingresso in convento.

Che questo cammino di Faustina porti frutti abbondanti anche nella nostra vita. Anche noi dovremmo essere come lei, “pellegrini della speranza” e affidarci a Dio in tutto.

In questo momento speciale, siamo grati a Dio per il dono di Sr. Faustina alla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia e a tutta la Chiesa.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *